E’ durato meno di un anno il “regno” di Gioacchino Chimenti alla guida del movimento “Partinico città d’Europa”. Eletto nel dicembre dello scorso anno, Chimenti ha deciso in questi giorni di rassegnare le dimissioni dalla carica di coordinatore.
Stando alle motivazioni ufficiali, alla base del gesto non ci sarebbe alcuna rottura. Tanto che ha confermato la sua permanenza all’interno del gruppo politico-culturale, che di recente si era anche costituito in associazione.
Chimenti era succeduto Francesca Mignano (che per un periodo era stata affiancata dallo stesso Chimenti e da Antonio Catalfio), e prima di lei erano stati in carica Nina Misuraca e Mauro Nicolosi, quest’ultimo già candidato sindaco alle elezioni del 2018 il quale decise di farsi da parte in seguito al risultato elettorale. Ora il movimento dovrà cercarsi una nuova guida, anche se resta in carica il coordinamento.
DI SEGUITO LA LETTERA
Cari Amici,
Credo sia giunto il momento di dare al Movimento lo slancio che non sono riuscito a dare finora, malgrado gli sforzi e qualche pregevole risultato ottenuto.
Gli ultimi mesi sono stati notoriamente complicati dagli eventi pandemici, ma credo di non essere riuscito a superare i limiti che mi sono propri: troppi impegni presi che non riesco a seguire come pensavo possibile.
Mi trovo costretto a sacrificare quello che più mi dispiace ma che trovo più opportuno, tutto sommato.
Mi dimetto quindi da Coordinatore, certo che fra i componenti del Coordinamento, o fra gli iscritti e simpatizzanti di Partinico Città d’Europa, c’è ampia possibilità di trovare chi possa dare nuovo impulso e infondere rinnovato entusiasmo.
Resto comunque iscritto e sostenitore di questa idea che continuo a trovare necessaria sulla scena, non soltanto politica, di Partinico.
Cordiali Saluti
Gioacchino Chimenti
SOSTIENICI
Caro lettore, Se apprezzi il nostro lavoro, da sempre per te gratuito e che ci segui tutti i giorni, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci in questo momento straordinario. Grazie!“