Con i fondi del pnrr

Partinico e dintorni, in arrivo le case di comunità, partito iter

Anche Partinico e diversi altri comuni dell’hinterland avranno le loro case di comunità. L’Asp di Palermo ha deliberato l’approvazione dei progetti di fattibilità tecnico-economica. La documentazione è stata adottata dalla direzione aziendale e pubblicata all’albo pretorio.

In particolare a Partinico sarà realizzato il progetto dell’“Ospedale sicuro e sostenibile”, con un investimento pari a ben 7 milioni e 514 mila euro sul nosocomio cittadino. Previsti ristrutturazione e interventi per l’adeguamento delle strutture del patrimonio del Servizio sanitario nazionale alla normativa in materia di antisismica, individuate nell’indagine delle esigenze espresse dalle Regioni. Ed ancora la realizzazione di ulteriori interventi pluriennali di consolidamento e adattamento sismico delle strutture, volti al rinnovo e alla modernizzazione del quadro fisico e tecnologico dei beni immobili della sanità pubblica.

Ci sono poi finanziati 38 case della comunità (CdC), nelle quali si potrà trovare assistenza 24 ore su 24, ogni giorno della settimana, e ne saranno realizzate una a Carini, Cinisi, Partinico, Balestrate, San Giuseppe Jato.

Ammontano complessivamente a 93 milioni e 873 mila euro gli interventi programmati dall’azienda sanitaria con fondi del Pnrr (Missione 6- Salute del Piano nazionale di ripresa e resilienza).

Con questi stessi fondi ricompresa anche la gestione informatizzata dei percorsi assistenziali che sarà curata dalle 12 centrali operative territoriali in stretta connessione con presidi ospedalieri e ambulatoriali pubblici e privati.

I progetti di fattibilità tecnico-economica dell’Asp di Palermo sono stati redatti da professionisti reclutati per il raggiungimento degli obiettivi di Pnrr e inseriti in un “Ufficio speciale” istituito un anno e mezzo fa e dedicato esclusivamente alla realizzazione degli interventi previsti.