Proposta al vaglio del consiglio

Partinico, cittadinanza onoraria alle commissarie prefettizie

L’amministrazione comunale conferirà la cittadinanza onoraria alle tre commissarie prefettizie che hanno governato il Comune di Partinico durante lo scioglimento dell’ente locale per infiltrazioni mafiose. La proposta dell’onorificenza sarà vagliata nel prossimo consiglio comunale il cui punto è stato inserito all’ordine del giorno.

La consegna sarà quindi fatta alle dottoresse Maria Baratta, Concetta Caruso e Isabella Giusto che guidarono il municipio di Partinico da luglio 2020 (la Caruso subentrò nel gennaio 2021 sostituendo Guido Longo, ndr) e sino a novembre 2022. Precedettero quindi l’attuale amministrazione in carica. Ebbero un doppio delicatissimo incarico. Non solo quello di ripristinare la legalità, per le sospette infiltrazioni mafiose, ma anche di traghettare il Comune dall’uscita del dissesto finanziario.

A plaudire all’idea della cittadinanza onoraria il circolo del Pd di Partinico,. Ecco la loro nota integrale:

Un anno fa, con la celebrazione delle elezioni amministrative, si chiudeva la fase di gestione commissariale nel nostro Comune. Nei 28 mesi di permanenza le tre Commissarie scelte dall’Amministrazione dello Stato rimettevano sui binari una locomotiva deragliata, creando le basi – solide – perché gli organi che si sarebbero insediati da lì a poco potessero percorrere l’unica strada percorribile, quella della legalità, l’unica a tutela del bene comune; tanto realizzavano e tanto lasciavano in cantiere, tanto da fornire una impronta visibile di cambiamento fuori e dentro il Palazzo di Città.

Il Circolo del Partito Democratico di Partinico plaude pertanto all’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale e inserita all’odg del prossimo Consiglio Comunale, così come auspicata fin dalla cessazione del loro incarico, ritenendola doverosa perchè in grado di qualificare positivamente la nostra Città. Crediamo infatti che il conferimento di cittadinanza onoraria abbia un significato particolare, non solo perché consolida il legame tra la Città e le valenti funzionarie dello Stato che l’hanno guidata, ma anche perché la nostra Comunità, che si è giovata delle loro qualità umane e professionali, con questa manifestazione di gratitudine possa ribadire il proprio impegno a difesa della legalità rendendosi così autenticamente orgogliosa di annoverarle nell’elenco dei suoi cittadini illustri.

Il Circolo del Partito Democratico di Partinico