La decisione di amap

Partinico e dintorni, siccità e crisi idrica, stop acqua da fontanelle

Nuovo provvedimento a Partinico e nei dintorni per arginare la siccità. L’Amap ha stabilito di interrompere nei prossimi giorni l’erogazione idrica dalle fontanelle pubbliche. Sarà così a Partinico così come in tutti gli altri Comuni gestiti da Amap, e tra questi Balestrate, Carini, San Cipirello, San Giuseppe Jato e Trappeto.

Il provvedimento stabilito sulla base della perdurante siccità che si sta abbattendo su Partinico e l’intero territorio siciliano, che ha ridotto la capacità degli invasi e le scorte idriche.

ECCO IL COMUNICATO UFFICIALE DI AMAP

Lo stato di crisi attivato in questi giorni, dovuto dal continuo ed inesorabile decremento delle riserve idriche prelevabili dalle fonti di approvvigionamento destinate al territorio della provincia di Palermo,sta richiedendo la definizione di un modello di gestione di tipo emergenziale, con conseguente necessità di ottimizzare sempre più l’utilizzo delle risorse idriche al momento disponibili. In relazione all’attuale risorsa disponibile, lo scrivente gestore comunica di avere avviato un piano di monitoraggio del servizio idrico che prevede specifiche attività gestionali finalizzate a verificare possibili ripercussioni sul sistema di distribuzione e di erogazione idrica alle utenze e, nel contempo, ad individuare e risolvere eventuali criticità e disservizi che saranno rilevati sul territorio interessato.

In tate ottica, al fine di minimizzare possibili variazioni dell’attuale turnazione del servizio di erogazione idrica alla cittadinanza e di risparmiare risorsa idrica, nei prossimi giorni si procederà  alla chiusura delle fontane comunali alimentate dalla rete idrica gestita da Amap ed in particolare di quelle che, ad oggi, sono ancora prive di contatore di misura dei relativi consumi. A riguardo, qualora codesta amministrazione ritenga necessario riattivare alcune delle fontanelle presenti sul territorio comunale, i tecnici Amap referenti di zona restano fin d”ora disponibili ad eseguire specifici sopralluoghi congiunti utili al caso.

Sarà cura di AMAP comunicare eventuali variazioni della stessa turnazione, sulla scorta delle risultanze gestionali scaturite dalle attività gestionali e di monitoraggio del servizio di erogazione reso alle utenze anche in relazione alla disponibilità delle riserve idriche prelevabili dalle fonti di approvvigionamento locali.