Street food rivisitato

Partinico, i piatti dell’istituto alberghiero presentati al ministro

Grande emozione per una rappresentanza di studenti dell’istituto alberghiero di Partinico che hanno presentato le loro prelibatezze al ministro Giuseppe Valditara e all’assessore regionale Mimmo Turano. Quattro studentesse e altrettanti studenti dell’istituto “Danilo Dolci” di Partinico sono stati tra i protagonisti di Palermo scuola@futura, kermesse nazionale che ha visto centinaia di ragazzi, provenienti da tutte le regioni d’Italia, cimentarsi in diverse attività laboratoriali che spaziavano dalla cucina, alla tecnologia, all’arte e allo sport.

Naturalmente gli studenti dell’alberghiero di Partinico hanno partecipato ai laboratori sull’alimentazione, insieme ai compagni di altri 5 alberghieri d’Italia. Dopo avere girato per i tradizionali mercati palermitani sono stati chiamati a rivisitare i piatti dello street food secondo i crismi della sostenibilità. Grande soddisfazione per alcuni di loro che hanno avuto modo di presentare i piatti durante lo spettacolo finale al Politeama, davanti al ministro Valditara e all’assessore Turano.

“Altra grande esperienza formativa – afferma il dirigente scolastico Gino Chimenti – che abbiamo voluto far fare ad 8 dei nostri migliori studenti, i quali hanno avuto modo di confrontarsi con altre realtà del panorama alberghiero nazionale ed arricchire il loro bagaglio professionale. Un ringraziamento particolare alla collega Enza Mione che ci ha invitato a partecipare a questa importante iniziativa. Un plauso agli studenti e al professore che hanno tenuto alto il nome del Danilo Dolci, ma anche all’autista Vito Faraci che in questi 5 giorni ha supportato i ragazzi nei trasferimenti dall’hotel di Mondello ai palazzi del centro storico, location di pregio delle attività realizzate”.